I B, UNA CLASSE DI GIOVANISSIMI “ARTISTI”: TICIANA COBO.

Prosegue l’estemporanea d’arte della IB del Morea con un’altra interessante giovane promessa, dall’animo dolce e “nero”: Ticiana Cobo. Leggete quel che scrive di lei l’amica Ludovica Strippoli e guardate i disegni che ha voluto offrire al nostro blog. Un buon 2016 a tutti e non dimenticate di venir ad ammirare dal vivo i disegni dei nostri ragazzi al Morea il 15 di Gennaio in occasione dell’evento “Notte Nazionale dei Licei classici”!

“Disegno perché mi piace e mi rilassa. In questo modo riesco ad esprimermi al cento per cento e a non pensare.”
E’ così che Ticiana Cobo, studentessa del primo anno al Morea di Conversano, risponde alla mia domanda riguardo alla sua intensa passione per il disegno e per l’arte, in ogni sua forma.

Ticiana, quindici anni a breve, vive a Polignano a Mare con i suoi genitori e suo fratello. Ha deciso di frequentare il liceo classico, scelta di cui va molto orgogliosa, perché ha una forte propensione per l’ambito umanistico.

Quando e grazie a chi/che cosa è nato in te l’amore per il disegno?
“Lo faccio sin da quando ero molto piccola. E’ stata mia zia ad inculcarmi l’interesse per l’illustrazione di ogni mio pensiero su un pezzo di carta e adesso lo faccio ovunque io mi trovi. E’ sempre stato uno dei miei passatempi preferiti, nonostante al primo posto ci sia la scrittura.”

Cosa ti piace ritrarre?
“Qualsiasi cosa mi ispiri. A volte sono semplici scarabocchi, disegni informi realizzati da una Ticiana assente, nervosa o triste, magari sul retro del quaderno, sul diario o addirittura sul dorso della mano. Quando invece mi sento “ispirata”, come per magia, ogni mia idea, anche la più astratta, è riportata sul foglio senza che il cervello abbia dato il consenso e, quindi, senza che sia necessariamente collegata a un progetto preciso.”

Hai mai pensato che questa tua inclinazione, un giorno, potrebbe sfociare in una professione?
“I progetti che ho per il mio futuro sono altri, ma è certo che continuerò a coltivare questa passione come mezzo di espressione.”

Ludovica Strippoli, I B



Commenti
Posta un commento