LA MITICA GITA DELL'ULTIMO ANNO




Il Castello di Mirabell è un palazzo di Salisburgo, in Austria, una delle mete artistiche e culturali più importanti della città. 

Il giardino del castello è anch'esso un'attrazione turistica, tanto da essere scelto come percorso sportivo di utenza numerosa.



Venne eretto a partire dal 1606 per volere dell'arcivescovo. 

Casa natale di Wolfgang Amadeus Mozart



Residenzplatz è una grande piazza situata nel cuore del centro storico di Salisburgo. E' stata costruita nella seconda metà del Cinquecento.




Il Duomo dei Santi Ruperto e Virgilio è la Cattedrale Cattolica della città di Salisburgo. La Cattedrale domina tre vaste piazze: Residenplatz, Kapitelplatz, lungo i fianchi, e Domplatz, davanti alla facciata, che può accogliere circa 10.000 persone.





La Vienna moderna, vista dalla balconata della zona medievale, con scorcio del Danubio. E' città che conserva dettagli di qualsiasi epoca vissuta dalla città.




Il Campanile della Chiesa di San Ruperto, la più antica di Vienna: risale all'Alto Medioevo.





Interno del Duomo di Santo Stefano, cattedrale viennese del 1130 d. C. circa. Lo stile è gotico, tipico dell' "epoca delle cattedrali" (Cattedrali di Conversano, Parigi...), a cavallo tra Alto e Basso Medioevo.



Navata centrale della Chiesa degli Agostiniani, in stile gotico. Essa risale al 1300.




Al suo interno, inoltre, è ubicato il monumento funebre a Maria Cristina d'Austria, una delle figlie di Maria Teresa d'Austria.



Il "bel Danubio blu" è il fiume che attraversa più Paesi in Europa, oltre ad essere l'attrazione più gettonata di Vienna. Viene soprannominato così in riferimento all'omonimo componimento di Strauss, definizione a causa della quale il compositore venne schernito: il Danubio appare blu "solo agli ubriache ed agli innamorati", si disse.



Il viaggio di ultimo anno è forse il punto-cardine della carriera scolastica di uno studente delle superiori, tutto inizia e tutto finisce. A tutti coloro che sottovalutano il valore della gita di classe d'ultimo anno: non fatelo. Non ha prezzo trascorrere 24/24h con le persone che per cinque anni della nostra vita hanno affrontato con noi bei traguardi e brutte sconfitte. Ognuno di noi ama la sua classe e sarà amore per tutta la vita.

Benedetta Leone, V B
Oriana Notarnicola, V B
Giuliana Romagno, V B

Commenti

Post più popolari

UN GINNASIALE IN CONSULTA

AULULARIA: un esercizio di riscrittura

AD UN VINCITORE NEL CERTAMEN