MOREA – ANCORA TRA GLI “YOUNG SCHOOL ARTISTS”…

FOTO GIULIA
INTERVISTA CON GIULIA NETTI
  • Quando è cominciata la tua passione per il disegno?
  • A mio ricordo, ho sempre passato il mio tempo a disegnare. Sin da quando ero piccola, ho sempre avuto con me un album da disegno ed una matita, con i quali potevo ritrarre ciò che mi circondava. Naturalmente, il risultato era ben lontano dalla riproduzione realistica di persone o paesaggi, tutto quel che ottenevo erano omini stilizzati, punto di partenza di ognuno di noi. Chi non ha mai provato a creare un omino perfetto? Sin dall’età di due anni cercavo di dipingere, cominciando dalle pareti di casa. Mi ricordo che avevo una parte di parete, accanto al frigorifero, su cui utilizzavo pennelli e pennarelli per disegnare i miei omini.   GIULIA VI
  • Da cosa trai ispirazione per i tuoi disegni?
  • I paesaggi sono l’ultima cosa che mi ispira. Ho sempre voluto disegnare qualcosa che ritraesse la realtà ed il mondo che mi circonda, il mondo che vivo, insomma, popolato di persone, a volte inventate, a volte no. Preferisco disegnare soggetti in bianco e nero, piuttosto che a colori. L’uso di colori o meno dipende, forse, dal mio stato d’animo. Ecco perché alcuni miei disegni sono colorati, altri no. Tuttavia se proprio devo scegliere, preferisco sicuramente disegnare in bianco e nero, utilizzando il carboncino. GIULIA V
  • Ma cosa speri di esprimere?
  • Questo è il punto principale dei miei disegni: il loro significato. Parte dei miei lavori non necessariamente raccontano qualcosa che rappresenti la mia vita; semplicemente voglio ritrarre anche quello che le altre persone possono provare e quello che io posso far provare a loro. GIULIA IV
  • Hai intenzione di continuare a coltivare questa tua passione?
  • Certo. Forse non la userò per un futuro lavoro, ma sicuramente continuerò a disegnare. Ho sempre pensato che per disegnare bastino un foglio e una matita. L’unica cosa che deve ispirati è ciò che hai in mente e questo lo sai solo tu. Il disegnare fa parte della mia vita e continuerà ad esser così. GIULIA III

Giulia Netti e Angela Fiume, III C
GIULIA II

GIULIA I

Commenti

Post più popolari

UN GINNASIALE IN CONSULTA

AULULARIA: un esercizio di riscrittura

AD UN VINCITORE NEL CERTAMEN