VIVI LA STRADA... E RESTA VIVO!
“Non riesco ad abituarmi all’idea di dover chiamare i familiari per comunicare loro di recuperare gli
effetti personali di chi ha perso
la vita sulla strada”, è così che esordisce il Comandante Maggiore Vincenzo Teofilo, prima di dare il
via alla lezione proposta dal Comando di Polizia locale e dall’Amministrazione Comunale di
Conversano a noi studenti di primo e di secondo anno del Liceo Classico ‘Domenico Morea’,
tenutasi il 19 febbraio nell'Aula di Fisica, intitolata a Davide Gaetano D'Accolti.
Al termine dell’introduzione del Comandante, il messaggio più incisivo che ci è arrivato è stato l’invito accorato ad avere l’egoismo di volerci bene, di non distruggerci, di non seguire
mode che ci fanno solo male, con riferimento alla leggerezza con cui, soprattutto tra i ragazzi, si va diffondendo l’uso di sostanze alcoliche o stupefacenti, responsabili di cambiamenti psicofisici che fanno
perdere il controllo di sé e dei veicoli.
A proseguire è il Presidente di “Vivi la Strada” Tonio Coladonato, che ci ha fornito informazioni interessanti sul codice della strada, a partire dalle norme di comportamento ai passaggi a livello, fino a parlare del divieto di fermata e di sosta dei veicoli, dell’uso del casco protettivo per gli utenti di veicoli a due ruote, della guida sotto l'influenza dell'alcool.
A proseguire è il Presidente di “Vivi la Strada” Tonio Coladonato, che ci ha fornito informazioni interessanti sul codice della strada, a partire dalle norme di comportamento ai passaggi a livello, fino a parlare del divieto di fermata e di sosta dei veicoli, dell’uso del casco protettivo per gli utenti di veicoli a due ruote, della guida sotto l'influenza dell'alcool.
Un ulteriore intervento è stato quello di
Piero Console che, attraverso un video, ci ha raccontato la sua esperienza di vittima di sinistro stradale.
Alla fine della lezione, abbiamo osservato le tecniche di soccorso e i presidi medico-sanitari, mostratici dagli Operatori Sanitari di Sammichele di Bari.
Alla fine della lezione, abbiamo osservato le tecniche di soccorso e i presidi medico-sanitari, mostratici dagli Operatori Sanitari di Sammichele di Bari.
Gloria Ronco, I C, Morea
Commenti
Posta un commento